IL MODELLO 3D DELLA MONTAGNA

Tramite questo studio si intende studiare alcuni particolari orientamenti dei piani di frattura della roccia in modo da poter determinare la loro origine naturale o artificiale.

Negli ultimi anni mi sono concentrato nella ricerca di prove che potessero confermare o smentire l’ipotesi che la roccia possa essere stata scolpita in epoca remota.

Nel maggio del 2019 con l’aiuto dell’ ingegner Raul Martinez  della ditta Propeller di Città del Messico eseguiamo uno studio di fotogrammetria georeferenziata della zona della montagna del Tepetlanextilotl, in Messico.

Che cos' è la fotogrammetria georeferenziata

Diego Pomponi durante i rilevamenti in situ con il topografo Raul Martinez. Photo Kiwipawa.

La fotogrammetria è la scienza che si occupa di estrarre informazioni metriche dalle fotografie e permette di elaborare un modello tridimensionale partendo da immagini bidimensionali.

La georeferenziazione è la tecnica di attribuzione di coordinate geografiche all’ area rilevata e si esegue tramite la misurazione gps di alcuni punti a terra con stazioni totali.

Abbiamo registrato la posizione gps in varie parti della montagna fino ad arrivare sulla sommità dove si trova la testa del serpente.
Successivamente abbiamo fatto volare un drone dji Phantom che ha scattato più di 1000 fotografie da differenti angolazioni. 

La fotogrammetria è la scienza che si occupa di estrarre informazioni metriche dalle fotografie e permette di elaborare un modello tridimensionale partendo da immagini bidimensionali.

Questa mole di foto è stata processata nel programma che ha permesso di sviluppare un modello tridimensionale del massiccio roccioso perfettamente in scala. 

Siamo stati in grado di rilevare le misure della struttura e di studiare dettagliatamente le caratteristiche morfologiche come se fossimo sul posto.
Abbiamo deciso che lo studio si doveva concentrare su una serie di strutture che considero i denti della figura del serpente.
Si tratta di formazioni triangolari e trapezoidali che circondano tutta roccia per 180 gradi.

Prossimi articoli

L’eredità di Daniel Ruzo

L’eredità di Daniel Ruzo Una storia illustrata Il libro il Valle sagrado di Teoztlàn scritto negli anni settanta.…